By Liberitutti
A case study selected within the framework of the European project ๐๐จ๐ฎ๐ฌ๐๐๐ง๐. In the context of the Ukrainian crisis, Liberitutti activated an experience of widespread reception in Chieri (TO), supported by the Civil Protection.
An approach that goes beyond the emergency and promotes inclusion starting from the territories.
The model is simple and powerful: distribution in small flats on the territory, customised educational accompaniment, activation of local social and institutional networks.
The families hosted have found not only a roof over their heads, but also guidance, language courses, school support and opportunities to build meaningful relationships in the neighbourhood.
This experience demonstrates that reception can be an engine of social regeneration, if it is built by listening to the territories and respecting people.
The European project HouseInc, financed by the Horizon Europe programme, promotes inclusive and sustainable models of development in peripheral and rural areas, collecting good practices from all over Europe. Chieri’s experience is among them.
———————————————————————————–
๐๐๐๐จ๐ ๐ฅ๐ข๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ข๐๐๐ฎ๐ฌ๐ ๐ ๐๐ก๐ข๐๐ซ๐ข: ๐ฎ๐ง ๐ฆ๐จ๐๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐ก๐ ๐๐ซ๐๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข๐ญ๐ฬ
Un caso studio selezionato nellโambito del progetto europeo ๐๐จ๐ฎ๐ฌ๐๐๐ง๐
Nel contesto della crisi ucraina,ย Liberitutti ha attivato unโesperienza diย accoglienza diffusaย a Chieri (TO), sostenuta dalla Protezione Civile.
Un approccio che va oltre lโemergenza e promuove lโinclusione a partire dai territori.
Il modello รจ semplice e potente: distribuzione in piccoli appartamenti sul territorio, accompagnamento educativo personalizzato, attivazione delle reti sociali e istituzionali locali.
Le famiglie ospitateย hanno trovato non solo un tetto, ma anche orientamento, corsi di lingua, supporto scolastico e occasioni per costruire relazioni significative nel quartiere.
Iย focus groupย con beneficiari e operatori, condotti per ๐๐จ๐ฎ๐ฌ๐๐๐ง๐, hanno evidenziato alcuni elementi chiave:
1) L’importanza dellaย relazione quotidianaย e della presenza educativa costante
2) Il valore diย piccoli contestiย che favoriscono lโintegrazione e lโautonomia
3) Il ruolo centrale dellaย comunitร locale, non come spettatrice ma come parte attiva del processo di accoglienza
Questa esperienza dimostra che lโaccoglienza puรฒ essere unย motore di rigenerazione sociale, se costruita in ascolto con i territori e nel rispetto delle persone.
Il progetto europeoย ๐๐จ๐ฎ๐ฌ๐๐๐ง๐, finanziato dal programmaย Horizon Europe, promuove modelli inclusivi e sostenibili di sviluppo nelle aree periferiche e rurali, raccogliendo buone pratiche da tutta Europa. Lโesperienza di Chieri รจ tra queste.